Baronissi. Sprar, una ragazza libica consegue la licenza di terza media

Il Sindaco Valiante

“Un grazie va a tutti i volontari che seguono le famiglie – sottolinea il sindaco Gianfranco Valiante –, sono preziose risorse della nostra comunità. Dal primo momento, con il progetto Sprar, abbiamo favorito una reale integrazione culturale e civile dei nostri ospiti e oggi il traguardo della licenza media per la piccola libica, ripaga di tutto il lavoro svolto”.
 
 
 
Giovedì 20 giugno 2019

BARONISSI. La primogenita di una famiglia di migranti arrivata a Baronissi con il progetto Sprar, ha raggiunto il traguardo della licenza media. Come tesina, ha raccontato la sua storia di migrante e ha, poi, attraversato tutte le materie con riferimenti storici, geografici, sociali, artistici, letterari, della Libia, suo Paese di nascita e di provenienza, e  dell’accoglienza e della solidarietà trovate a Baronissi. Alla fine, ha ricevuto un applauso corale dalla commissione e dai compagni di scuola.
“Un grazie va a tutti i volontari che seguono le famiglie – sottolinea il sindaco Gianfranco Valiante –, sono preziose risorse della nostra comunità. Dal primo momento, con il progetto Sprar, abbiamo favorito una reale integrazione culturale e civile dei nostri ospiti e oggi il traguardo della licenza media per la piccola libica, ripaga di tutto il lavoro svolto”.
“La promozione dell’integrazione culturale ha avuto lo scopo di contrastare il pregiudizio legato alla figura dell’ immigrato e ha permesso a culture diverse di integrarsi fra loro – fa eco l’assessore alle politiche sociali, Marco Picarone -, consentendo, soprattutto in ambito scolastico, una reale crescita culturale e apertura ad altre realtà sociali. Complimenti alla ragazza per la brillante promozione”.

Antonio De Pascale

Next Post

Mercato S.Severino. Estate all'insegna della musica al bar "Mediterraneo"

Gio Giu 20 , 2019
Ecco gli spettacoli in programma dal 20 al 23 giugno.