BARONISSI. PIU' AULE E PIU' SPAZI IN SICUREZZA PER LA SCUOLA ELEMENTARE E MATERNA DI SARAGNANO.

IL SINDACO MOSCATIELLO HA INAUGURATO LA NUOVA STRUTTURA.                                                

 
Mercoledì 21 dicembre 2011
 
BARONISSI.Una scuola tutta nuova, nella frazione Saragnano di Baronissi. Più grande. Più sicura. Più moderna. «Una scuola dov’è possibile, da oggi, evacuare 600 bambini in un minuto in caso di calamità», ha sottolineato il dirigente scolastico, Ciro Amaro. Insieme a lui, stamane, il sindaco Giovanni Moscatiello ed il consigliere alla Pubblica Istruzione, Enrico Rocco.
“Sono felice di poter consegnare agli alunni una scuola a misura di bambino – ha detto il sindaco Moscatiello –, una struttura in sicurezza, luminosa e con più spazi a servizio dei docenti e dei piccoli. Quest’intervento rientra nel piano di verifica degli edifici scolastici del territorio che abbiamo predisposto per un riassetto generale legato ad una maggiore fruibilità degli spazi. E’ un miracolo, questo, considerati i tagli ricevuti e le ristrettezze economiche in cui si trovano gli enti locali”.
I lavori di ammodernamento della struttura hanno riguardato, oltre ad interventi di piccola entità, l’ampliamento aula adiacente la sala mensa, l’intera pavimentazione vinilica fonoassorbente adatta agli ambienti scolastici, la nuova sala medica  allestita con lavabo e scaldacqua, la vetrata di separazione dell’atrio tra la scuola elementare e la scuola materna.
All’esterno, invece, la ditta ha eseguito la sistemazione della pavimentazione in masselli di calcestruzzo, per il riempimento dei vuoti lasciati a seguito del taglio degli alberi di alto fusto presenti sul retro dell’edificio che, a causa delle loro alte e folte chiome, non solo limitavano notevolmente l’illuminazione naturale delle aule, ma, con le loro radici, avevano determinato il sollevamento in più punti della pavimentazione esistente non più uniforme e, pertanto, non adatta alla fruizione degli spazi esterni da parte degli alunni, la demolizione delle fioriere presenti all’altezza dell’ingresso principale poiché  causavano infiltrazioni e umidità.
 
 
 

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. AVVIATA LA RICERCA DEGLI ATTORI PER IL FILM DEL REGISTA SANSEVERINESE CARLINO SOMMA. ECCO I RECAPITI DA CONTATTARE PER PROPORSI COME ATTORE.

Gio Dic 22 , 2011
IL CASTING SI TERRA’ IL 23 ED IL 30 GENNAIO 2012 AL TEATRO COMUNALE. IL LUNGOMETRAGGIO S’ISPIRA ALLA RACCOLTA FIABESCA “LO CUNTO DE LICUNTI”.