BARONISSI. Nasce la fototeca comunale digitale.

Il 23 ottobre presentazione del progetto. I dettagli.
 
 
 
Venerdì 23 ottobre 2015
BARONISSI. Nasce a Baronissi la prima fototeca digitale comunale per la valorizzazione delle tradizioni e del patrimonio sociale e culturale della città.
Foto antiche, storiche, sbiadite, l’importante è che raccontino la storia di Baronissi.
Oggi, Venerdì 23 ottobre, alle ore 18, presso la Mediateca Comunale, si terrà il primo incontro informativo: la fototeca curerà l’acquisizione, la catalogazione e l’utilizzazione dei materiali fotografici raccolti per consentirne la fruibilità sia per scopi didattici che divulgativi ed espositivi.
“La fototeca – osserva l’assessore alla cultura, Emanuela Migliore – intende valorizzare il territorio comunale e potenziare l’identità della città, per dar vita a uno strumento che possa essere utile per le scolaresche, gli studiosi di storia locale, per i turisti che vogliono scoprire la ricca storia di Baronissi. Chiediamo ai cittadini, alle associazioni, alle imprese di collaborare, rovistando nei vecchi cassetti e tirando fuori tutto il materiale fotografico a loro disposizione. Procederemo, poi, a rendere operativa la fototeca, archiviando i documenti fotografici, organizzando mostre, eventi, esposizioni per rafforzare la memoria storica della città”.
Venerdì 23 ottobre, l’incontro vedrà la partecipazione del sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, del direttore dell’Archivio di Stato di Avellino, Michelina Sessa, dello storico Giuseppe Rescigno, del presidente dell’Ordine degli Architetti di Salerno, Maria Gabriella Alfano, del docente di Storia moderna della Seconda Università degli Studi di Napoli, Giuseppe Cirillo.

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. Il 24 ottobre c'è il memorial "Marzio Napoli".

Ven Ott 23 , 2015
E’ una gara di podismo che vedrà la partecipazione di numerosi campioni di atletica leggera. E’ dedicata al dipendente comunale morto prematuramente 3 anni fa. I particolari.