E’ stato promosso dalla Pro Loco “Diecimari Baronissi”. Finora, hanno aderito 8 Associazioni. Oltre mille i soci. I particolari.
Domenica 15 febbraio 2015
BARONISSI. La Pro Loco “Diecimari Baronissi” crea il Coordinamento delle Associazioni.
Un progetto divenuto realtà, che vede abbracciarsi ben otto associazioni presenti sul territorio di Baronissi: l’associazione Gioventù Libera, l’associazione di volontariato Centro d’Ascolto e Carità San Francesco d’Assisi, la Onlus Luigi Della Rocca, le associazioni sportive A.S.D. Polisportiva Baronissi 2010, AlamoScouts, Gioventù in Movimento, Rebels e As Nuova Irno.
Organismo importante composto, a oggi, dai presidenti delle otto realtà associative che hanno aderito, ma che si dichiara pronto ad accogliere i presidenti di altre associazioni. Si pone al servizio di tutti e ha l’intento di unire i numerosi rami dell’associazionismo, dalle azioni rivolte ai giovani, alla cultura, passando dal volontariato allo sport, ma che, soprattutto, mira alla “partecipazione attiva” di tutti i cittadini del Comune irnino.
“Sono anni che, 4 delle nostre realtà, si aiutano a vicenda nei singoli ambiti e lavorano anche insieme ai progetti comuni. Dopo che, nell’ultimo periodo, anche altre associazioni hanno aderito alla nostra grande famiglia, è stato un atto naturale e condiviso formare questo nuovo organo. La Pro Loco ha nel proprio dna il coordinamento delle associazioni e ringrazio la presidente, Jessika Stabile, per aver accolto il nostro invito e dato il via libera alla nascita del coordinamento ”: queste le parole della coordinatrice del gruppo, Margherita D’amico.
Rappresentante del coordinamento – che ha la sua sede in Viale Ferrovia n°30 – è, invece, Giuseppe Strollo, che afferma: “Ho sempre creduto che, unendo le forze di più realtà, si possa costruire qualcosa di straordinario. Insieme, rappresentiamo oltre mille persone, uomini e donne che, da anni, hanno messo al servizio della comunità di Baronissi le proprie energie e che oggi vogliono davvero contribuire al cambiamento della nostra Città. Il nostro gruppo condivide l’azione amministrativa del Sindaco e della Giunta e si complimenta per la modifica allo statuto comunale, approvata nello scorso consiglio, che ha regolamentato l’albo delle associazioni in maniera seria e corretta. Il nostro coordinamento rappresenta un importante momento di aggregazione, sollecitazione e unione di tutte le risorse umane presenti sul territorio, per questo invitiamo ad aderire al progetto le altre realtà esistenti che, come noi, hanno voglia di mettersi in gioco per la nostra Baronissi”.
Responsabile della segreteria è, invece, Maria Rosaria Della Rocca, mentre a Guido Scarano l’onore di essere presidente dell’ala giovanile, che dichiara: “questo gruppo, al quale ho avuto il piacere di aderire, è formato, oltre che da persone adulte, anche da tanti giovani, ed è con immenso piacere che accetto questo importante ruolo di guida.”
Il Coordinamento delle Associazioni a breve presenterà il proprio programma annuale di attività.