BARONISSI. MUCCHE VAGANTI SULLA SA-AV, AUTO SI RIBALTA: UN FERITO LIEVE.

Nell’incidente coinvolto anche un tir: illeso l’autotrasportatore. Il Sindaco Valiante: “ho chiesto di nuovo al Prefetto la soluzione del problema legato alla presenza di animali sul raccordo”. I dettagli.
 
 
 
Venerdì 5 settembre 2014
BARONISSI.Tragedia evitata, alle ore 3,30 circa di ieri notte, sul raccordo Salerno-Avellino: un tir ed un’autovettura si scontrano con una mucca che vagava sulla carreggiata. Violento l’impatto tra il camion e il bovino: alla fine, si conta un solo ferito lieve, una donna residente a Baronissi, che era alla guida dell’auto. L’autotrasportatore, campano, invece resta illeso. La donna è stata trasportata da un’ambulanza all’ospedale “Fucito” di Curteri, dove i medici le hanno riscontrato, per fortuna, solo qualche piccola contusione ed un comprensibile stato di agitazione: è stata dimessa nella mattinata di ieri. Il bovino travolto è rimasto ucciso sul colpo. L’incidente è avvenuto sulla corsia sud che da Fisciano conduce verso Salerno, nei pressi dello svincolo di Baronissi. Sulla stessa corsia vagavano anche un’altra mucca e un toro che hanno poi superato la barriera spartitraffico, invadendo la carreggiata nord, quella che da Salerno conduce verso Fisciano. Sul posto si sono recati gli agenti della polizia stradale di Eboli e veterinari dell’Asl, la cui presenza si è resa necessaria per accalappiare i due animali vaganti: un’ordinanza del sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ne ha stabilito il loro abbattimento. Pare che gli animali fossero sprovvisti di microchip e ciò rende difficile risalire ai loro proprietari. L’incidente ha creato rallentamenti del traffico sul raccordo tra le ore 7,30 e le 9 circa di ieri. Appare chiara la dinamica dell’episodio: mentre guidava, l’autotrasportatore si è ritrovato dinanzi il grosso bovino, ha cercato di evitarlo con una manovra, ma l’impatto è stato inevitabile. Il mezzo pesante è finito fuori strada, riportando gravi danni. Giungeva nel frattempo l’autoutilitaria guidata dalla donna di Baronissi: anch’ella ha cercato di mettere in atto una manovra d’emergenza, ma non c’è stato tempo. Così, l’autovettura si è ribaltata. La tragedia sfiorata ripropone il problema rappresentato dagli animali che invadono la Sa-Av: negli ultimi anni, si sono registrati diversi casi. Il sindaco Valiante rilancia l’allarme: “innanzi tutto – dice – esprimo la mia solidarietà alla nostra concittadina e all’autotrasportatore. Lo scorso 30 giugno avevo già segnalato al Prefetto di Salerno il problema legato alla presenza di animali sulla Sa-Av. Ieri mattina, l’ho informato di nuovo: mi ha chiamato per fissare un tavolo di concertazione con cui trovare una soluzione definitiva a questi episodi che si ripetono da troppo tempo”. Anche Tommaso Amabile e Giuseppe Pisapia, sindaci di Fisciano e Pellezano, hanno denunciato spesso tale pericolosa situazione.

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. ATTIVATO IL SERVIZIO DI COACHING UMANISTICO, PUNTO DI ASCOLTO PER DISAGIATI.

Ven Set 5 , 2014
Il servizio è gratuito e attivo presso il palazzo vanvitelliano. I dettagli.