Sarà installato in via Capacchione. Il Sindaco, Valiante: “in questo modo, verrà quotidianamente monitorata la presenza di eventuali inquinanti nell’aria”. “Un atto fondamentale – aggiunge l’assessore all’ambiente, Serafino De Salvo -, mirato alla tutela della salute della popolazione, che permetterà di definire un quadro conoscitivo delle eventuali forme di inquinamento e attivare procedure per il controllo e la riduzione dei rischi”.
Mercoledì 21 marzo 2018
BARONISSI. Sarà installato a Baronissi, in via Capacchione, il laboratorio mobile dell’Arpac per il monitoraggio della qualità dell’aria. Il campionamento sarà avviato a breve, non appena il laboratorio mobile, attualmente impegnato in altro sito, sarà disponibile. A darne notizia, è il sindaco, Gianfranco Valiante, che ha incontrato, nei giorni scorsi, il commissario straordinario dell’Arpac, Luigi Stefano Sorvino, per richiedere l’installazione di centraline per la misurazione di eventuale inquinamento atmosferico, soprattutto nei pressi dell’area vicina al raccordo autostradale Salerno – Avellino.
“Il laboratorio mobile – spiega il primo cittadino – sarà posizionato nel parcheggio adiacente la scuola di via Capacchione. In questo modo, verrà quotidianamente monitorata la presenza di eventuali inquinanti nell’aria: al termine dei campionamenti – che dureranno circa un mese – l’Arpac ci invierà il report necessario per capire se la presenza delle polveri sottili nell’aria rientra nella norma, così da decidere le azioni da intraprendere per tutelare la salute dei cittadini”.
“Un atto fondamentale – ha commentato l’assessore all’ambiente, Serafino De Salvo – mirato alla tutela della salute della popolazione, che permetterà di definire un quadro conoscitivo delle eventuali forme di inquinamento e attivare procedure per il controllo e la riduzione dei rischi”.
(Clicca sulle foto per ingrandirle)