I dettagli.
Martedì 6 maggio 2014
BARONISSI. Piccole voci bianche crescono. Sono quelle del coro delle Scuole Elementari di Baronissi che hanno partecipato, e vinto, la rassegna nazionale “Cantagiovani”, nella categoria “voci bianche”, svoltasi, pochi giorni fa, al complesso di Santa Sofia di Salerno.
I bambini, che si sono confrontati con otto gruppi prima di salire sul gradino più alto del podio, hanno ricevuto i complimenti del sindaco Giovanni Moscatiello e del consigliere alla Pubblica Istruzione Enrico Rocco.
«Non è la prima volta che gli alunni del circolo didattico di Baronissi primeggiano in contesti nazionali – sottolineano i due amministratori –, basti pensare ai numerosi riconoscimenti ricevuti per il giornalino di classe che rappresenta un vero e proprio percorso formativo che si aggiunge alla didattica ordinaria. La nostra è una scuola d’eccellenza che valorizza i bambini nel momento più importante della loro crescita, e cioè nel momento in cui vanno gettate le solide basi. Sono questi progetti che stimolano il bambino alla partecipazione: lo hanno dimostrato più volte, anche quando abbiamo chiesto loro di raccontarci quali sogni avessero per Baronissi e ci hanno risposto con centinaia di lettere e disegni. Il premio canoro ricevuto dal coro è, per noi, motivo di orgoglio e soddisfazione».
Il concorso è stato indetto dall’Associazione Estro Armonico e Laes, con il patrocinio del Comune di Salerno, Associazione Regionali Cori Campani (A.R.C.C) e la Feniarco (Federazione Nazionale delle Associazioni Regionali Corali) e realizzato con la direzione artistica di Silvana Noschese. Hanno incontrato cori provenienti dalle province di tutta Italia (Gallarate, Campobasso, Gorizia, Catania, Roma, Napoli e Salerno).
Baronissincoro fa parte del corso PON-obiettivo c- azione 1- “Consapevolezza ed espressione culturale (formazione corale)-FSE- annualità 2013/2014, organizzato dalla direzione didattica, diretto dal maestro Giuseppe Lazzazzera, cui sono state affiancate le tutor Mariagrazia Pastore e Maria Antonietta Amato.
Il coro è composto da 39 alunni delle classi terze, quarte e quinte del circolo.
Il maestro Lazzazzera ha poi ricevuto il Premio speciale “Francesca Viscido” per aver meglio caratterizzato, elaborato ed interpretato, uno dei brani della raccolta “NdR”, note da raccontare. Parte del regolamento del concorso prevedeva la scelta ed elaborazione individuale di un brano contenuto nella raccolta “NdR”.