nella sala stampa della Camera dei Deputati, ha presentato una proposta di legge sugli idrocarburi. Grazie al suo impegno, i Cittadini di Baronissi possono indicare sulla carta d’identità se donare o meno gli organi. I dettagli.
Venerdì 13 maggio 2016
BARONISSI. Mercoledì mattina, presso la Sala delle Conferenze Stampa della Camera dei Deputati, i Circoli dell’Ambiente hanno presentato una proposta di legge sugli idrocarburi. Ad aprire i lavori, il Coordinatore Nazionale del movimento ambientalista, Tony Siniscalco, assessore comunale di Baronissi: “durante l’intera campagna referendaria abbiamo dichiarato più e più volte che la norma sottoposta al voto popolare era scritta male, pertanto non andava cancellata, ma modificata: se il Governo lo avesse fatto in tempo, avremmo risparmiato tanti soldi dei contribuenti spesi per un referendum inutile. L’unico dato positivo è che gli Italiani hanno acquisito maggiore consapevolezza in materia di politica energetica ed hanno bocciato definitivamente l’Ambientalismo dei NO a prescindere. Ciò non toglie che, oltre dieci milioni di persone, si sono recati alle urne per dire che, quel testo normativo, così com’è, non piace e noi vogliamo chiedere anche a loro di sostenere la nostra iniziativa.” Sono queste le parole di Siniscalco, che continua: “abbiamo deciso di scrivere una sintetica proposta di legge che serva a reintrodurre espressamente le procedure per le proroghe alle concessioni di ricerca e coltivazione di idrocarburi previste dalla Legge 9 del 1991 e siamo felici che, Parlamentari sensibili alla tematica, abbiano deciso di sposarla e farla propria, consentendoci di presentarla ed illustrarla alla Camera dei Deputati. Abbiamo inoltre chiesto di abolire il comma 3 dell’articolo 19 D.Lgs. 625 del 1996, che istituisce una franchigia sull’aliquota: credo sia una battaglia condivisa da tutto il fronte ambientalista e spero che altri vorranno condividerla.” Intanto, l’Assessore Siniscalco annuncia l’avvio di un nuova e importante iniziativa. “Da lunedì 16 Maggio – spiega Siniscalco -, finalmente permetteremo ai cittadini del nostro Comune di esprimere la propria volontà sulla donazione degli organi al momento del rilascio o del rinnovo della carta d’identità. Abbiamo aderito ad una iniziativa regionale che ci vede protagonisti e tra i primi Comuni in Campania: il nostro sistema anagrafico sarà collegato con la banca dati del Centro Nazionale Trapianti, come già sperimentato con successo in alcune città d’Italia. Il tutto sarà accompagnato da una campagna di sensibilizzazione ed informazione sul tema. Un altro modo per esprimere l’impegno civico”.
Nella foto sopra: l’Assessore Tony Siniscalco nella Sala stampa della Camera dei Deputati.