BARONISSI. L'11 settembre convegno a sostegno del Sì in vista del Referendum costituzionale.

La tavola rotonda si svolge a partire dalle ore 17.30 presso la sala convegni del Ristorante Aquarius, in via Ferreria. Previsti gli interventi dell’assessore alle attività produttive del Comune di Salerno, Roberto De Luca, di Serafino De Salvo, assessore alle attività produttive del Comune di Baronissi, di Marco Di Lello, segretario della Commissione parlamentare di inchiesta sulle mafie, del docente di Economia dell’Università di Salerno Walter Di Meo, del coordinatore Fismic per la provincia di Salerno Flavio Boccia, di Giovanni Iacobelli responsabile della Giustizia Nazionale dei Socialisti Democratici. Le conclusioni sono affidate al segretario generale nazionale Fismic Roberto Di Maulo.  L’incontro è promosso dal sindacato Fismic.
 
 
Venerdì 11 novembre 2016
BARONISSI. Amministratori, imprenditori e sindacati a confronto per analizzare le ragioni del “Sì” al prossimo referendum costituzionale. L’incontro si tiene oggi, venerdì 11 novembre, alle ore 17.30, a Baronissi (sala convegni del Ristorante Aquarius in via Ferreria)  ed è promosso dal sindacato Fismic sul tema “Un Sì al referendum per far crescere le imprese e l’occupazione”. Dopo i saluti del sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, previsti gli interventi dell’assessore alle attività produttive del Comune di Salerno Roberto De Luca, di Serafino De Salvo, assessore alle attività produttive del Comune di Baronissi, di Marco Di Lello, segretario della Commissione parlamentare di inchiesta sulle mafie, del docente di Economia dell’Università di Salerno Walter Di Meo, del coordinatore Fismic per la provincia di Salerno Flavio Boccia, di Giovanni Iacobelli responsabile della Giustizia Nazionale dei Socialisti Democratici. Le conclusioni sono affidate al segretario generale nazionale Fismic Roberto Di Maulo.

Antonio De Pascale

Next Post

AMBIENTE. Prosegue la 22esima Conferenza (Cop22) dell'Onu sull'Ambiente:

Ven Nov 11 , 2016
ne parla Antonio De Crescenzo, Energy Manager, anche nell’ottica dell’elezione di Donald Trump a Presidente degli U.S.A. .