BARONISSI. Inaugurato il pannello artistico in ceramica del maestro Virginio Quaranta.

Celebra il gemellaggio tra Baronissi e la cittadina francese di Portes lès Valence. I dettagli.
 
 
 
Giovedì 14 luglio 2016
BARONISSI.  E’ all’insegna dell’Europa e della concordia dei popoli, il pannello ceramico del Maestro Virginio Quarta realizzato nell’area dell’ex mattatoio di Baronissi, inaugurato alcuni giorni fa. Un messaggio che si muove nella scia del gemellaggio stretto tra la città e Portes lès Valence. Nel pannello ceramico, alto 4,30 metri e lungo 24, il maestro Quarta ha rappresentato un popolo di profili umani, uomini e donne, di ogni nazione europea, che si stringono e accompagnano l’unione di intenti tra i due comuni gemellati, rappresentati dai profili di due donne rappresentanti una l’Italia e l’altra la Francia, distinguibili dai rispettivi tricolori con i quali il maestro ha fasciato il loro corpo. A rafforzare il messaggio, è il prologo alla Carta Costituzionale dell’Europa, che il maestro Quarta inserisce, in italiano e francese, nello spazio tra gli stemmi e la narrazione pittorica: “I popoli d’Europa, nel creare tra loro un’unione sempre più stretta, hanno deciso di condividere un futuro di pace fondato su valori comuni”. A chiusura del ciclo, gli stemmi dei due comuni posti ai lati esterni della narrazione. Il pannello del maestro Quarta riafferma i valori di una comunità, come quella di Baronissi, di realizzare percorsi di cultura e sviluppo sociale. Il pannello è composto da piastrelle 30 x 30, realizzate appositamente dalla fabbrica Vincenzo Pinto di Vietri sul Mare, secondo un antico procedimento, che rende la copertura piombica particolarmente resistente all’usura del tempo e delle intemperie.
(Clicca sulle foto per ingrandirle)

Antonio De Pascale

Next Post

UNIVERSITA'. Mappato il genoma del grano duro con il contributo dei ricercatori dell'Unisa.

Ven Lug 15 , 2016
I particolari.