La reliquia resterà nel convento francescano dal 17 al 19 maggio.
Padre Mimmo Dolgetta: "non abbiate paura. Aprite,
anzi, spalancate le porte a Cristo".
Giovedì 16 maggio 2013
BARONISSI.La città è in festa per l'arrivo, presso il
convento della "Santissima Trnità" dei frati francescani
minori, di una reliquia del Beato Papa Giovanni Paolo
II. Per l'occasione, è stato definito un ricco
programma, che prende il via oggi e che si concluderà
domenica. "Con gioia - dice padre Mimmo Dolgetta,
superiore del convento - annuncio l'arrivo di una
reliquia del grande Giovanni Paolo II. Si tratta di un
frammento di tessuto intriso di sangue del Pontefice.
Umilmente, ripeto ciò che diceva il Papa: non abbiate
paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo. Egli
solo ha parole di vita eterna". Allertati ed attesi i
"papa boys" della provincia, tanto cari a Woytila, e
centinai di fedeli dai Comuni limitrofi. Per decisione
dell'Arcivescovo Luigi Moretti, fino a novembre, presso
il convento di Baronissi, è possibile lucrare le
indulgenze, sia personali che per i defunti. Stasera,
alle ore 20,30, padre Mimmo terrà un incontro sul tema
"Giovanni Paolo II, la storia di chi, prima di essere
Papa, è stato un uomo". Domani, alle ore 18, presso il
"Parco della Rinascita", arriverà la reliquia del
Pontefice, seguirà una processione per le strade della
città e, alle 19,30, santa Messa celebrata da padre
Giuseppe Iandiorio, Vicario Provinciale dei frati
minori. Sabato, c'è la "Giornata della fiducia": ore 8,
lodi mattutine, ore 12, Regina Coeli e Ora Sesta. Fino a
domenica, si ripeteranno altre iniziative, che prevedono
messe e l'adorazione eucaristica. Domenica, alle 10,30,
messa con benedizione dei bambini e atto di affidamento
degli stessi a Papa Woytila. Dopo la messa delle ore 19,
c'è il bacio della reliquia.