ha visionato i bozzetti delle prossime “Luci dell’Irno”. Al lavoro sette guide esperienziali. I particolari.
Giovedì 12 maggio 2016
BARONISSI. Il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha visitato, nei giorni scorsi, l’Accademia d’Arte di Brera per visionare i bozzetti realizzati dagli artisti del Corso di Scultura, progettati per Luci dell’Irno 2016/2017. A esaminare le opere, anche il direttore del Museo Frac, Massimo Bignardi, e Rosario D’Acunto, consulente per l’offerta turistica del Comune. Prende così forma “Costellazioni Infinite”, la manifestazione d’arte che il Comune sta realizzando in partnership con l’Accademia. Nel frattempo, a Baronissi, sono stati formati sette giovani operatori del turismo esperienziale che incontreranno giovedì 12 maggio, alle ore 17.00, il sindaco Valiante a Palazzo di Città. “Il nuovo panorama turistico – spiega Valiante – richiede nuove professionalità per soddisfare le esigenze di un mercato che, alla classica vacanza da turista, preferisce un’esperienza diversa e unica. I visitatori oggi sono alla ricerca di “storie” in cui immergersi da protagonisti”. Proprio a Baronissi si è avviato il percorso formativo con il Progetto ARTÈS, promosso dall’Associazione X4U – Experience for you. I sette giovani partecipanti hanno acquisito le metodologie base per disegnare prodotti turistici di tipo esperienziale che andranno ad arricchire un’offerta turistica articolata: “Continua con grande impegno – fa eco l’assessore comunale al Turismo, Maria De Caro – il percorso avviato per costruire una proposta di accoglienza, a Baronissi, per turisti interessati non ai circuiti tradizionali ma a proposte che sappiano congiurare cultura, paesaggio, enogastronomia e vita locale. Abbiamo già chiuso accordi con tour operator iraniani e francesi e siamo pronti ad accogliere gruppi di visitatori interessati alla nostra città”.