BARONISSI. IL SINDACO MOSCATIELLO HA INAUGURATO PIAZZA NASSIRYA AL QUARTIERE CARITI.

Il progetto di riqualificazione del quartiere Cariti proseguirà con altri interventi. I dettagli.

 

Domenica 16 marzo 2014

BARONISSI. Un nuovo parco verde attrezzato, con giardino pensile, passeggiata pedonale, fiori, panchine, alberi.

Il programma di riqualificazione urbana passa anche per il quartiere Cariti – oltre 300 famiglie, negozi e lunghi boulevard – e lo fa attraverso la piazza dedicata ai Caduti di Nassirya, inaugurata questa mattina dal sindaco Giovanni Moscatiello e dalla sua squadra di governo.

L’intervento interessa un’area di circa 4.380 metri quadri di superficie, la sistemazione complessiva dell’area a piazza con verde attrezzato e la realizzazione di un collegamento viario tra viale Sandro Pertini e via De Nicola.

È solo il primo di una serie di interventi di riqualificazione urbana previsti all’interno del popoloso quartiere Cariti. Tra questi, anche una Chiesa.

«A breve, avvieremo i lavori per un nuovo parco verde ed una Chiesa – ha illustrato Moscatiello –, sarà previsto un parcheggio dove sorgerà un supermercato, una strada di raccordo, definita come tangenziale ovest, tra il quartiere ed il centro cittadino, e, molto presto, consegneremo anche la nuova scuola, con l’ultimo piano riservato alla direzione didattica. Mattonella dopo mattonella, sarà completo anche il quartiere Cariti, come abbiamo riqualificato, traversa dopo traversa, ogni punto della città. E, tutto, ciò siamo riusciti a farlo nonostante la crisi, i tagli ai finanziamenti statali, passati, da 4 milioni di euro cinque anni fa, a 700mila euro».

A battezzare la cerimonia d’inaugurazione, avvenuta tra centinaia di cittadini, una lettera sul significato dell’Unità d’Italia scritta e letta da quattro alunne della scuola elementare: un gesto che si lega alla Giornata di domani, 17 marzo, istituita per legge, nel 2012, dal presidente della Repubblica, come Giornata della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera.

 

Antonio De Pascale

Next Post

IL VANGELO DI DOMENICA 16/3/2014: TESTIMONI DI CRISTO. IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI.

Dom Mar 16 , 2014
PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO.