Il contributo è stato deliberato dalla commissione Sostegno alla persona e Sanità del Comune di Baronissi. I dettagli.
Martedì 18 novembre 2014
Obiettivo dell’intervento: riuscire ad affrontare fenomeni complessi quali le povertà e le marginalità sociali. L’accesso agli interventi di natura economica era subordinato al possesso di titoli specifici documentati dalla certificazione Isee, dalla presenza di minori, anziani e invalidi nel nucleo familiare.
“Il provvedimento rappresenta un aiuto concreto alle fasce più deboli – spiega il presidente della Commissione, Marco Picarone –, non è stato facile far fronte a tutte le domande pervenute ai nostri uffici, e, per questo, è doveroso ringraziare l’assessore al ramo, Emanuela Migliore, e i funzionari comunali che hanno lavorato sodo per accelerare l’adozione del provvedimento. Ovviamente, si tratta di un contributo che, in molti casi, non risolve la situazione di indigenza delle famiglie, ma contribuisce a restituire loro un po’ di serenità”.
“Siamo riusciti a rispondere a tutte le richieste, peraltro crescenti del territorio – fa eco la vice-presidente della Commissione, Luisa Genovese –; la strada intrapresa dall’amministrazione comunale è di grande attenzione verso i bisogni primari di tante famiglie del nostro territorio che versano in uno stato di grave difficoltà economica e sociale”.