Baronissi. Il Colonnello Carlo Calcagni presenta "Storie di Storia"

Evento, il 28 settembre, al Comune. I dettagli.
 
 
 
Venerdì 28 settembre 2018

Antonio De Crescenzo
BARONISSI. “Quando la vita mette davanti una strada che non ti saresti mai aspettato di dover percorrere, non hai che da scegliere il tuo percorso ad un bivio: arrenderti oppure continuare a credere e correre incontro ai tuoi sogni per renderli capaci di superare le difficoltà”.
Il “Mai Arrendersi” di Carlo Calcagni fa tappa a Baronissi, con un evento promosso dall’Associazione Amici del Tricolore e dell’Associazione Anima Libera, con il patrocinio del Comune.
L’appuntamento è per venerdì 28 settembre, alle ore 19, a Palazzo di Città. Carlo Calcagni, Colonnello del Ruolo D’onore dell’Esercito Italiano, è vittima dell’uranio impoverito quando era in ex Yugoslavia nel ’96, per l’operazione “peace keeping”. Affronta la sua condizione con energia, nel 2007 diventa un atleta paraolimpico e vince due coppe del mondo. La sua esperienza di vita diventa un film documentario “I AM. Io sono il Colonnello” ed il suo protagonista testimonial di una “rinascita” proposta ai giovani come esempio di tenacia ed amore per la vita.
Calcagni racconterà la sua storia di dolore e di speranza alla città. Nel corso dell’evento, spazio anche alla storia di un altro celebre personaggio, il poeta E. A. Mario, con la testimonianza di Delia Catalano, nipote del celebre paroliere.

Antonio De Pascale

Next Post

Mercato S.Severino. Furto di tombini, blitz della Polizia Municipale

Ven Set 28 , 2018
Gli agenti del Comandante Giacarlo Troiano individuano il responsabile e lo denunciano all’Autorità giudiziaria. I complimenti del Sindaco Antonio Somma e del Vice Gerardo Figliamondi ai caschi bianchi.