BARONISSI. IL 3 novembre viene presentata – con la partecipazione dell'Assessore Regionale Lucia Fortini – l'azienda consortile sociale Valle dell'Irno.

Antonio Rescigno, Sindaco di Bracigliano

Vincenzo Sessa, Sindaco di Fisciano

All’evento sono presenti i sindaci e gli amministratori dei comuni di Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Mercato S.Severino (il Commissario straordinario Fulvia Zinno) e Siano, rappresentanti del terzo settore, operatori del territorio. “L’Azienda Consortile – spiega il presidente del C.d.A., il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante – avrà il compito di erogare servizi alla persona ma con una veste giuridica che ha finalmente una propria autonomia imprenditoriale, organizzativa e di bilancio. Vi era l’esigenza di assicurare efficienza operativa, qualità, continuità dei servizi. E’ un risultato storico per il nostro territorio”.

 
Giovedì 3 novembre 2016
BARONISSI/VALLE DELL’IRNO. Giovedì 3 novembre, alle ore 16.30, presso il Centro Polifunzionale in Largo dell’Assistenza (traversa via Ferreria) a Baronissi, viene presentata ufficialmente l’Azienda speciale consortile – Consorzio sociale “Valle dell’Irno” ambito S6. All’evento saranno presenti i sindaci e gli amministratori dei comuni di Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Mercato S. Severino e Siano, rappresentanti del terzo settore, operatori del territorio. Alla manifestazione parteciperà l’assessore regionale alle politiche sociali, Lucia Fortini. “L’Azienda Consortile – spiega il presidente del C.d.A., il sindaco di Baronissi Gianfranco Valiante – avrà il compito di erogare servizi alla persona ma con una veste giuridica che ha finalmente una propria autonomia imprenditoriale, organizzativa e di bilancio. Vi era l’esigenza di assicurare efficienza operativa, qualità, continuità dei servizi. E’ un risultato storico per il nostro territorio”.  “L’iniziativa arriva dopo che i più importanti adempimenti del nuovo ente sono stati realizzati – spiega il direttore generale, Carmine De Blasio -; il nuovo Ente, adottato in conformità degli indirizzi regionali, ha una veste giuridica più adeguata rispetto alla cessata Convenzione dei Comuni, è dotato di autonomia organizzativa e finanziaria e lavorerà con la massima efficacia e trasparenza per dare risposte ai tanti problemi sociali e assistenziali sul territorio”.

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. Il 3 novembre - ore 19, Teatro Comunale di via Trieste - convegno a sostegno del Sì per il Referendum Costituzionale.

Gio Nov 3 , 2016
E’ organizzato dai giovani del Partito Democratico. Relazionano, tra gli altri, gli Onorevoli Sabrina Capozzolo, Tino Iannuzzi, Tommaso Amabile, i sindaci di Fisciano, Vincenzo Sessa, e Baronissi, Gianfranco Valiante. Partecipano i giovani democratici dei circoli di Mercato S. Severino, Fisciano, Castel S.Giorgio, Baronissi, Salerno e del Circolo dell’Università di Salerno.