BARONISSI. ASILO NIDO, A SETTEMBRE UNA SETTIMANA DI PROVA GRATUITA PER I PICCOLI.

Il delegato all’Istruzione, Enrico Rocco: «I genitori potranno testare i servizi erogati e decidere se iscrivere i propri figli».
 
 
 
Giovedì 6 settembre 2012
BARONISSI.Una settimana gratis all’asilo nido comunale. È l’ultima promozione, dopo quella della primavera scorsa, attivata dal delegato alla Pubblica Istruzione, Enrico Rocco. «Vogliamo dare la possibilità a tanti genitori di testare per sette giorni la gamma e la qualità dei servizi erogati dal personale della struttura – spiega Rocco –, come si fa quando hai intenzione di acquistare un prodotto nuovo, ma prima puoi provarlo gratuitamente per un periodo di tempo. Siamo convinti che, dopo una settimana, anche i più diffidenti, avranno modo di apprezzare la professionalità delle operatrici e l’indice d’eccellenza dei servizi». L’opportunità è valida per il mese di settembre. È possibile usufruire della promozione scegliendo una delle seguenti settimane: da lunedì 10 a venerdì 14; da lunedì 17 a venerdì 21; oppure, da lunedì 24 a venerdì 28 settembre. I piccoli saranno integrati al gruppo e potranno partecipare a tutte le attività quotidiane svolte dalle operatrici nei diversi spazi di gioco presenti: angolo attività motorie; angolo gioco simbolico; angolo attività espressive/angolo pasticcione; angolo “pulcini”; angolo “topolini”; angolo morbido; orto didattico. Sarà possibile registrare l’iscrizione gratuita direttamente presso l’asilo nido nel giorno di presentazione.
 
 
 
 
La struttura di via Berlinguer accoglie bambini di età compresa fra i 3 mesi ed i 3 anni e si divide in tre sezioni: lattanti, semi-divezzi e divezzi.
 
L’iscrizione è gratuita, mentre le rette mensili sono così articolate:
 
Euro 130 modulo tempo parziale dalle ore 8,00 alle ore 13,00 – senza servizi mensa
 
Euro 180 modulo tempo pieno dalle ore 7,30 alle ore 17,00 con servizio mensa (per i richiedenti con reddito familiare imponibile ai fini Irpef inferiore a euro 60.000)
 
Euro 280 modulo tempo pieno dalle ore 7,30 alle ore 17,00 con servizio mensa (per i richiedenti con reddito familiare imponibile ai fini Irpef superiore a euro 60.000)
 
La domanda d’iscrizione e l’autocertificazione attestante il reddito familiare ai fini Irpef vanno compilati su apposito modello scaricabile dal sito web del Comune, oppure reperibile presso l’Ufficio Scuola o l’Ufficio Informagiovani.

Antonio De Pascale

Next Post

IL VANGELO DI DOMENICA 9/9/2012: GESU' LIBERA OGNI UOMO. L'INTERVENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI.

Gio Set 6 , 2012
PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE”.