Il Consiglio comunale, riunito in seduta monotematica sul tema dell’accoglienza dei migranti, ha deliberato in maniera unanime l’adesione allo SPRAR che consentirà di gestire in maniera intelligente l’emergenza immigrazione sul territorio, attraverso una inclusione che scongiuri ghettizzazioni, garantendo legalità e sicurezza ai cittadini.
Lunedì 20 febbraio 2017
Il Consiglio comunale, riunito in seduta monotematica sul tema dell’accoglienza dei migranti, ha deliberato, in maniera unanime, l’adesione allo SPRAR, che consentirà di gestire, in maniera intelligente, l’emergenza immigrazione sul territorio, attraverso una inclusione che scongiuri ghettizzazioni, garantendo legalità e sicurezza ai cittadini. In base alla ripartizione nazionale stabilita dal Ministero dell’Interno, Baronissi dovrà accogliere 51 migranti: il Comune farà da regia a realtà del terzo settore che saranno coinvolte nella gestione dei migranti, garantendo parametri di qualità e percorsi di inclusione sociale. Baronissi si conferma città dell’accoglienza e della solidarietà.