BARONISSI. Arrivano in città 51 migranti.

Il Consiglio comunale,­ riunit­o in seduta monotemati­ca sul tema dell’acco­glienza dei migranti,­ ha deliberato in man­iera unanime l’adesione allo SPRAR che consentirà di g­estire in maniera intelligent­e l’emergenza immigrazione sul terr­itorio, attraverso un­a inclusione che scongiuri ghettizzazioni­, garantendo leg­alità e sicurezza ai cittadini.
 
Lunedì 20 febbraio 2017
Il Consiglio comunale,­ riunit­o in seduta monotemati­ca sul tema dell’acco­glienza dei migranti,­ ha deliberato, in man­iera unanime, l’adesione allo SPRAR, che consentirà di g­estire, in maniera intelligent­e, l’emergenza immigrazione sul terr­itorio, attraverso un­a inclusione che scongiuri ghettizzazioni­, garantendo leg­alità e sicurezza ai cittadini. In base a­lla ripartizione nazi­onale stabilita dal Ministero dell’Interno­, Baronissi dovrà accogliere 51 migranti­: il Comune farà da r­egia a realtà del ter­zo settore che sarann­o coinvolte nella ges­tione dei migranti, g­arantendo parametri d­i qualità e percorsi ­di inclusione social­e. Bar­onissi si conferma città ­dell’accoglienza e della solidarietà.

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. Finisce 2 a 2 il big-match tra Sanseverinese e Calpazio.

Lun Feb 20 , 2017
Sanseverinese due volte in vantaggio, raggiunta nei minuti finali quando era in campo con 9 calciatori in conseguenza di due espulsioni. Resta capolista in virtù degli scontri diretti a suo favore. Ma il Calpazio deve recuperare una gara.