BARONISSI. Aperto il presidio di Polizia Municipale al Parco della Rinascita.

“Baronissi sicura”, festa con le Forze dell’Ordine. I dettagli.
 
 
 
 
Sabato 13 maggio 2017
BARONISSI.  Un punto di riferimento per le famiglie e i cittadini nel cuore della città. Così il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha salutato l’apertura del nuovo presidio di Polizia Municipale al Parco della Rinascita (nella foto: clicca sull’immagine per ingrandirla). Un’iniziativa nel segno del controllo del territorio, della prevenzione e del rafforzamento della sicurezza sul territorio. “Una scelta politica – ha spiegato il sindaco – voluta per garantire la presenza visibile e capillare dei nostri vigili urbani sul territorio. Lo scopo del nuovo presidio è di diventare un punto di riferimento della comunità, un luogo dove i cittadini potranno rappresentare le proprie istanze, ma anche dove ottenere, per quanto possibile, risposte immediate e una presa in carico dei problemi”. “L’istituzione del nuovo presidio di Polizia Municipale – conferma l’assessore alla sicurezza urbana, Marco Picarone – rientra nella più ampia progettualità per il Patto della Sicurezza che abbiamo siglato con la Prefettura di Salerno. Saranno predisposti servizi mirati di prevenzione per perseguire fenomeni di microcriminalità e di inciviltà”. La garitta – fortemente voluta dal Comandante Francesco Tolino –  sarà presidiata – oltre che da Vigili urbani – anche da volontari che hanno aderito al patto per la sicurezza urbana lanciato qualche mese fa dal Comune. L’apertura del nuovo presidio, infine, è coincisa con la manifestazione conclusiva di “Baronissi Sicura”, il progetto di legalità e di educazione civica tenuto nelle scuole dai vigili Carmine Concilio e Teresa D’Arco. Gli studenti delle classi quinte della città hanno seguito lezioni di educazione stradale, simulazioni di primo soccorso, esercitazioni in quota dei vigili del fuoco. Premiati anche i vincitori del concorso per le immagini più significative sulla sicurezza stradale. Prima classificata è stata Anna Pecoraro del plesso di Caprecano, seconda Camilla De Concilio di Antessano e terzo Leonardo Sarno di Aiello. Menzione speciale è andata all’alunna Giulia Matonti del Plesso di Antessano. L’iniziativa è promossa dalla Polizia Municipale di Baronissi in collaborazione con gli istituti scolastici della città, le forze dell’ordine e le associazioni di volontariato del territorio.

Antonio De Pascale

Next Post

IL VANGELO DI DOMENICA 14/5/2017. IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI.

Sab Mag 13 , 2017
PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S. SEVERINO.