Presentato, alla Borsa Internazionale, il meglio dell’offerta turistica locale: Luci dell’Irno, il Gran Carnevale, la Festa della birra artigianale, Overline Jam e il patrimonio artistico della città, con il Convento della Santissima Trinità, la Villa Romana di Sava e i Casali. In città aumentano le attività di ristorazione e le strutture ricettive.
Giovedì 15 febbraio 2018
BARONISSI. Il Comune di Baronissi ha presentato alla Bit l’offerta turistica 2018. Gli assessori al turismo, Maria De Caro, e alle attività produttive, Serafino De Salvo, hanno partecipato, a Milano, alla presentazione del fitto cartellone di eventi promossi dalla Regione Campania, portando alla Borsa Internazionale il meglio dell’offerta turistica locale: Luci dell’Irno, il Gran Carnevale, la Festa della birra artigianale, Overline Jam e il patrimonio artistico della città, con il Convento della Santissima Trinità, la Villa Romana di Sava e i Casali.
“In un mercato basato su prodotti e destinazioni – afferma l’assessore De Caro – abbiamo deciso di puntare sull’identità di Baronissi, valorizzando il turismo dell’esperienza con risultati che possiamo finora considerare molto positivi. Per il 2018, l’obiettivo è di aumentare la fidelizzazione dei nostri ospiti e di intercettare una maggior quota di turisti che visita Salerno e le due Coste (Amalfitana e Cilentana, ndr) e che stiamo cercando di portare a Baronissi per escursioni alle nostre bellezze architettoniche e culturali”.
I dati relativi alle attività ricettive e di ristorazione sono positivi: “Nell’ultimo triennio, abbiamo registrato una crescita di posti letto con un indice di riempimento molto positivo – rivela l’assessore De Salvo – e sono in crescita, con ottime performance, anche i pubblici esercizi e le attività di ristorazione. La strada imboccata è quella giusta, ma occorre proseguire per consolidare questi numeri”.
(Clicca sulla foto per ingrandirla)