Baronissi. 950mila euro per l'asilo nido ad Antessano con serre bioclimatiche e orti didattici

Ecco come sarà il nuovo asilo di Antessano

Il Sindaco Valiante

Il Comune di Baronissi ha ricevuto il finanziamento Fesr di 950mila euro per la realizzazione di un asilo nido comunale – il secondo della città – ad Antessano. Il nuovo nido d’infanzia sarà realizzato su un’area dismessa, utilizzata negli anni scorsi come zona container per i terremotati, nei pressi della chiesa di Sant’Andrea. “L’attenzione al sociale e alla scuola è massima – conferma il sindaco, Gianfranco Valiante – recuperiamo ancora risorse per migliorare l’offerta didattica in città e procedere a una complessiva riqualificazione dell’area. Siamo molto soddisfatti perché il progetto è altamente innovativo e sarà un fiore all’occhiello della città”. I dettagli.
 
 
Venerdì 15 giugno 2018
Antonio De Crescenzo

BARONISSI. Il Comune di Baronissi ha ricevuto il finanziamento Fesr di 950mila euro per la realizzazione di un asilo nido comunale – il secondo della città – ad Antessano. Il nuovo nido d’infanzia sarà realizzato su un’area dismessa, utilizzata negli anni scorsi come zona container per i terremotati, nei pressi della chiesa di Sant’Andrea.
I lavori inizieranno entro settembre e saranno completati in dodici mesi: prevista una complessiva riqualificazione dell’area, con l’abbattimento e la ricostruzione di uno stabile che attualmente ospita un circolo sportivo, aree verdi, parcheggi, allargamento della strada principale.
Il nuovo asilo nido sarà al servizio del quartiere e della città. E’ un progetto unico nel suo genere, ecosostenibile, con un’offerta didattica innovativa, spazi per il gioco, la lettura, la musica, la body art, orti didattici e una camera degli odori per piante aromatiche profumate. Prevista anche la realizzazione di un’area “boscosa”.
“L’attenzione al sociale e alla scuola è massima – conferma il sindaco, Gianfranco Valiante – recuperiamo ancora risorse per migliorare l’offerta didattica in città e procedere a una complessiva riqualificazione dell’area. Siamo molto soddisfatti perché il progetto è altamente innovativo e sarà un fiore all’occhiello della città”.
La struttura del nido sarà realizzata in legno, antisismica, caratterizzata da ampie vetrate, con tre serre bioclimatiche che miglioreranno le prestazioni dell’impianto di riscaldamento. Sarà un nido completamente ecosostenibile, con pannelli fotovoltaici e un impianto di riciclo delle acque meteoriche utilizzate per l’irrigazione dell’area verde esterna.
“L’edilizia scolastica per questa Amministrazione è un’assoluta priorità – spiega il vicesindaco, Anna Petta –; stiamo investendo ingenti risorse sia per la manutenzione ordinaria e straordinaria che per il miglioramento degli edifici e la realizzazione di nuove strutture. Oggi mettiamo un punto fermo in questo percorso grazie al finanziamento di un secondo asilo nido comunale, all’avanguardia, dotato di tutti i confort, servizi e del massimo livello di sicurezza”. L’asilo avrà mensa interna con cucina bio, laboratori di inglese, lingua spagnola, scienze e story telling.
 (clicca sulle foto per ingrandirle)

Antonio De Pascale

Next Post

Baronissi. Infarti e primo soccorso a scuola: la direzione didattica esempio di buona prassi

Ven Giu 15 , 2018
E’ ampiamente condivisibile la scelta della Regione Campania di dotare di Defibrillatori Semiautomatici tutte le scuole della regione. E, dunque, anche tutti i plessi di scuola dell’infanzia e di scuola primaria della Direzione Didattica Statale di Baronissi. Progetto varato in collaborazione con il Dr. Carmine Landi, cardiologo  e Consigliere comunale […]