Covid, mascherine gratuite per i bimbi. Si cercano volontari per l’emergenza sanitaria

Antonio De Crescenzo

Mascherine protettive distribuite, gratuitamente, ai bambini delle scuole elementari

BRACIGLIANO. Bracigliano in prima linea contro l’emergenza sanitaria da Covid-19. L’Ente, guidato dal Sindaco Antonio Rescigno, nella sua qualità di componente del Consorzio Sociale “Valle dell’Irno”, aderisce all’iniziativa lanciata dallo stesso riguardo la fornitura di mascherine FFP2 ai bambini delle scuole primarie (scuole elementari) del proprio territorio di competenza.

“Forse – ha dichiarato il Primo Cittadino – stiamo attraversando uno dei periodi più delicati dall’inizio della pandemia. E’ un anno che stiamo lottando contro questo nemico invisibile. Abbiamo assistito a una prima ondata che ha determinato nelle popolazioni mondiali un effetto “sorpresa”, cogliendo impreparate le istituzioni e le autorità competenti. A questa è seguita una fase di allentamento, durante il periodo estivo, per poi manifestarsi in maniera ancora più aggressiva con una seconda ondata nel corso dei mesi autunnali. Oggi, le istituzioni, a seguito dello sviluppo di diversi vaccini creati per debellare questo virus, sono chiamate a evitare il rischio di una terza ondata”.

“In questi giorni – continua il Sindaco Rescigno – come indicato anche negli interventi del Governatore della Campania, On. Vincenzo De Luca, si sta assistendo a un preoccupante aumento dei casi di positività al Covid-19, soprattutto nelle scuole e la Regione è chiamata ancora una volta a delle scelte importanti per la tutela della salute pubblica. Per questo motivo, salvo eventuali disposizioni provenienti dagli organismi istituzionali superiori, il nostro Comune ha aderito alla lodevole iniziativa promossa dal Consorzio Sociale Valle dell’Irno Ambito S6, di cui Bracigliano è parte integrante, che prevede la distribuzione delle mascherine FFP2 a tutti gli alunni delle scuole elementari del nostro territorio, oltre a diffondere le solite raccomandazioni sul distanziamento sociale e sull’igienizzazione costante delle mani. Tutto questo in attesa dell’immunità di gregge, che si spera possa giungere al più presto per un graduale ritorno alla normalità”.

La distribuzione delle mascherine avverrà già a partire dalla prossima settimana tramite il supporto degli operatori del Consorzio Sociale Valle dell’Irno, che si posizioneranno all’ingresso degli istituti per consegnarle ai bambini.

 SI CERCANO VOLONTARI DA IMPIEGARE NELLA LOTTA AL COVID-19.

BRACIGLIANO. Massimo impegno e sostegno da parte dell’Ente in questo periodo di emergenza sanitaria. Il Comune di Bracigliano ha indetto una manifestazione di interesse diretta alla creazione di un gruppo di lavoro costituito da volontari di professionalità idonee alle attività da svolgere in relazione all’emergenza da Covid-19.

L’iniziativa parte dalla volontà del Sindaco Antonio Rescigno e dell’Assessore ai Servizi Sociali Anna Campanella di mettere in campo adeguati strumenti di sostegno alla comunità per fronteggiare il difficile momento legato all’emergenza sanitaria.

Tra queste iniziative, vi è quella relativa al reclutamento di personale qualificato al quale è richiesto di prestare attività di volontariato di primo soccorso ed assistenza alle persone che manifestano sintomi da Covid-19 o a persone che indirettamente si trovino ad affrontare problematiche relative al Covid-19, o più in generale, per prestare le proprie competenze in ambiti relativi alle politiche sociali.

“Riconoscendo gratitudine al Sistema Sanitario Nazionale, alle Forze dell’Ordine e alla Protezione Civile per il mirabile sforzo condotto in favore della collettività e della salute di migliaia di persone – sottolinea il Sindaco Rescigno – chiediamo a tutti impegno e responsabilità nel mettere a disposizione le proprie competenze in questo periodo di emergenza sanitaria, senza pregiudicare i livelli di servizio prestati nei propri ambiti professionali (Protezione Civile o Servizio Sanitario Nazionale)”.

L’attività di volontariato di primo soccorso potrà essere prestata da tutti coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:

  • Laurea in medicina e chirurgia; Laurea in scienze infermieristiche o titolo equipollente, con eventuale abilitazione all’esercizio della professione o qualifica di BLS-D;
  • Cittadinanza Italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea (o possesso di uno dei requisiti previsti dall’art. 38 del D.Lgs 165 del 30.03.2001, come modificato dall’art. 7 della Legge 06.08.2013 n.97.

L’attività di volontariato quale aiuto sociale alle persone potrà essere prestata da psicologi, operatori sanitari e altre professionalità idonee. L’attività che i volontari si impegnano a svolgere dovrà essere, oltre che spontanea e gratuita, anche esclusivamente rivolta a fini di solidarietà consistente in:

  • Aiuto alle persone anziane e portatori di handicap sole, anche presso il loro domicilio;
  • Sorveglianza presso strutture a valenza ricreativa e/o sociale e/o socio-assistenziale;
  • Sorveglianza all’interno delle strutture scolastiche;
  • Supporto e vigilanza presso gli asilo nido e centri disabili.

L’impegno richiesto e le attività da prestare verranno stabiliti al primo incontro con tutti gli aderenti. L’attività di primo soccorso sarà svolta in collaborazione con la Protezione Civile e con il Comando di Polizia Municipale. Il trattamento dei dati personali è disciplinato da D.lgg 19 settembre 2018 n. 101 e dal Regolamento UE 2016/679; i dati personali saranno raccolti presso la struttura competente per la gestione della presente manifestazione di interesse.

Chiunque intenda aderire all’iniziativa dovrà manifestare il proprio interesse utilizzando lo schema di domanda che è possibile scaricare dall’home page del sito istituzionale dell’Ente all’indirizzo www.comune.bracigliano.sa.it . Per ogni altra informazione è possibile rivolgersi alla responsabile delle Politiche Sociali dott.ssa Maria Santaniello al numero di telefono: 081.5184216

Antonio De Crescenzo

Antonio De Pascale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Cade da una scala e muore a 57 anni

Mar Feb 9 , 2021
Martedì 9 febbraio 2021 Antonio De Crescenzo MERCATO S. SEVERINO. Grave lutto per l’avvocato Gigi Lupone, Consigliere comunale di minoranza. Ieri, infatti, è deceduto il suocero, Antonio Napoli, 57 anni, in seguito a un incidente domestico. L’uomo era impegnato nel sistemare un’antenna sul tetto di casa, ubicata nella frazione Pandola. […]