Irno, Coronavirus: 37 morti finora registrati. S.Severino la più colpita, Calvanico isola felice

Lunedì 4 gennaio 2021

Antonio De Pascale

VALLE DELL’IRNO. Trentasette decessi e tremila contagiati circa da inizio epidemia: sono i dati che fotografano la situazione nella Valle dell’Irno dall’inizio della pandemia da Covid-19. Il Comune più colpito, è Mercato S. Severino, con 15 decessi, seguito da Baronissi con 10 vittime, Pellezzano con 6, Bracigliano con 5, Fisciano con 1. Calvanico è un’oasi felice, con zero decessi.

A Mercato S. Severino sono positive le otto suore dell’istituto Palazzolo di Piazza Del Galdo. “Pare che – spiega il sindaco, Antonio Somma – una delle suore sia stata a Bergamo nei giorni scorsi, poi è tornata nel convento. Da qui, potrebbe essere partito il contagio alle consorelle. Le religiose gestiscono anche un doposcuola, con lezioni individuali per bambini. Finora, i tamponi eseguiti sui piccoli e sugli addetti al centro, sono negativi”. “In diversi casi – aggiunge Somma – il Covid-19 è stato concausa del decesso di alcuni cittadini, avendo gli stessi patologie pregresse. Qualcuno ha contratto il virus in ambienti sanitari. Noi abbiamo applicato l’esenzione della Tari a favore dei negozianti per il periodo di chiusura, l’esenzione della tassa per l’occupazione del suolo per l’installazione di tavoli dinanzi ai bar, abbiamo distribuito pacchi alimentari agli indigenti in sinergia col Banco Alimentare e con aziende alimentari, garantiamo la consegna di farmaci e spesa tramite i volontari della protezione civile Epi, che ringrazio”.

A Baronissi, l’amministrazione guidata dal sindaco Gianfranco Valiante, ha adottato misure che hanno anticipato quelle governative, “come – spiega Valiante – l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto, il divieto di fermarsi nei luoghi pubblici. Poi sono seguiti l’invito ai cittadini a fare la spesa nei negozi locali e il sostegno ai commercianti che accedevano ai mutui, con i relativi interessi a carico del Comune”.

“Piangiamo sei concittadini – dice Francesco Morra, sindaco di Pellezzano -. Abbiamo messo in campo il progetto Noi ci Siamo, attuato con vigili urbani, carabinieri, Pellezzano servizi, parrocchie, protezione civile. Esso prevede uno sportello per il sostegno psicologico, pasti solidali, consegna di spesa e medicinali a domicilio”.

“A Bracigliano – dice il sindaco Antonio Rescigno – c’è stato un focolaio in una casa di riposo. Ora la situazione è sotto controllo”.

Un solo decesso a Fisciano. Qui, il sindaco, Vincenzo Sessa, annuncia contributi alle categorie economiche.

“Nessun decesso da noi – chiude il sindaco di Calvanico, Franco Gismondi -, grazie ai cittadini che rispettano le regole. Ma credo che il nostro ecosistema, ci abbia protetti”.

Antonio De Pascale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Valle dell'Irno. Covid, altri 3 morti: a S.Severino, Baronissi e a Pellezzano

Ven Gen 8 , 2021
Venerdì 8 gennaio 2021 Antonio De Crescenzo Valle dell’Irno. Giornata maledetta, quella di ieri, sul fronte Coronavirus nella Valle dell’Irno. Infatti, il virus ha causato il decesso di altre tre persone: una a Mercato S. Severino, una a Baronissi e una a Pellezzano. A Mercato S. Severino, è deceduta un’anziana […]