23 maggio, lenzuolo bianco al Comune per ricordare la strage di Capaci

Sabato 23 maggio 2020

Antonio De Crescenzo

BARONISSI. Oggi, sabato 23 maggio, un lenzuolo bianco viene esposto davanti al Comune di Baronissi per ricordare la strage di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta. Da allora, il 23 maggio è diventata la data simbolo della lotta contro tutte le mafie e a difesa della legalità.

L’Amministrazione comunale di Baronissi ha accolto la proposta di Maria Falcone, presidente della Fondazione intitolata a suo fratello Giovanni, e rilanciata dall’Anci, di dedicare questa Giornata a tutti coloro che, in questi mesi, si sono prodigati nella difficile gestione dell’emergenza sanitaria.

“Dedichiamo questa giornata – sottolinea il sindaco, Gianfranco Valiante – a tutti coloro che sacrificano la propria vita per la legalità ma anche per chi si dedica al prossimo con abnegazione e non senza rischi. Tutti noi possiamo e dobbiamo seguire il principio che ha sempre ispirato Giovanni Falcone: il rispetto per le persone e per le istituzioni. Il collegamento ideale tra il sacrificio di chi ha servito lo Stato perdendo la vita e il coraggio e l’impegno dei tantissimi operatori della sanità, dei volontari, delle forze di Polizia e di tutti colore che sono stati in prima linea per il contrasto e il contenimento del coronavirus, è il modo migliore di far rivivere l’eredità morale di Giovanni Falcone”.

Antonio De Pascale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Il Vangelo di domenica 24/5/2020. Il commento del Prof. Antonio Luisi

Sab Mag 23 , 2020
Prof. Antonio Luisi ASCENSIONE DEL SIGNORE  ( Mt 28,16-20 ) In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato.  Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla […]